LM MATERIALI

Presidente del Corso di Laurea:

Prof. Roberto Giovanardi

Delegato all’Orientamento:

Prof. Luca Lusvarghi

Organigramma del CdS

Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali

Classe delle Lauree LM-53 Scienza e Ingegneria dei Materiali.

Nel Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali si studiano in maniera approfondita i fondamenti scientifici, i processi e le tecnologie di produzione e trasformazione delle principali classi di materiali (ceramici, vetri, metalli, polimeri e compositi), si impara a prevederne il comportamento in opera e a determinarne la risposta alle sollecitazioni esterne (meccaniche, termiche, chimiche).

L'Ingegnere dei Materiali è un ingegnere industriale, figura professionale di elevata qualificazione in grado di operare, all'interno di un'azienda, nell'ambito della ricerca e sviluppo di prodotti e processi, anche caratterizzati da un alto livello di innovatività. L'Ingegnere dei Materiali è, inoltre, in possesso di adeguate conoscenze che spaziano dal corretto uso delle materie prime disponibili alla selezione del materiale e del processo più idoneo alla realizzazione di un prodotto e all'impiego razionale delle risorse energetiche per un'attenta valutazione degli effetti sull'ambiente delle attività produttive.

 Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali è un corso ad accesso libero; occorre tuttavia avere determinati requisiti curriculari (Foglio di Calcolo per autovalutare i requisiti di accesso) indicati nel bando di ammissione (Bando 2022-23) ed essersi laureati con una valutazione pari o superiore a 85/110 oppure due terzi del voto massimo in caso di studenti extracomunitari.

A inizio settembre, si svolgono i corsi di azzeramento dedicati agli studenti che desiderano iscriversi alla Laurea Magistrale in Ingegneria dei Materiali. Lo scopo è fornire le basi comuni per poter fruire al meglio degli insegnamenti erogati nella Laurea Magistrale, indipendentemente dalla laurea di provenienza dello studente. L'accesso è libero e la frequenza non obbligatoria (Programma 2018-19)

Al seguente link potete visionare il video sull'accoglienza alle matricole che si è tenuto in data 18/09/2020.

Tutte le informazioni, compreso il Piano degli Studi contenente gli insegnamenti offerti, sono disponibili a questo link:

 

Di seguito invece si riportano alcune informazioni specifiche necessarie allo studente durante il suo percorso di studi: