Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica - Piano degli Studi

(informazioni utili alla redazione dei Piani degli studi per studenti iscritti a corsi con ordinamento secondo DM270/04).

 

PIANO DEGLI STUDI

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica ha stabilito l'obbligo della compilazione di un piano degli studi da parte di tutti gli studenti.
La presentazione del piano degli studi deve avvenire durante il II anno di corso, indicativamente dal 15 novembre al 30 gennaio (le date sono da confermare ogni anno). Non è prevista la compilazione al I anno.
Di norma la compilazione deve essere fatta via WEB su Esse3, all'indirizzo   www.esse3.unimore.it  , voce "Piano carriera" e solo in casi particolari in forma cartacea utilizzando l'apposito modulo in distribuzione presso la Segreteria Studenti di Ingegneria (Via Campi 213/b).

Si segnala che, allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi nel periodo previsto, verrà assegnato un piano degli studi standard-statutario obbligatorio che diventerà il proprio piano effettivo.

 

CARATTERISTICHE DEL PIANO DI STUDI – COORTI* ATTIVE

Il Manifesto degli studi, per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, è così strutturato:

  1. 63 CFU per attività formative caratterizzanti (TAF B); per tutti i curricula “Data Engineering and Analytics”,“Cyber Systems” sono  45 CFU obbligatori e 18 CFU (2 esami) a scelta vincolata fra gli insegnamenti proposti.
  2. 12 CFU per attività formative affini ed integrative (TAF C), da scegliere fra gli insegnamenti da 6 CFU negli SSD affini attivati per la coorte di appartenenza. Sono affini tutti gli insegnamenti con SSD diverso da ING-INF/05 e ING-INF/04.
  3. 18 CFU per attività a libera scelta dello studente (TAF D). Questi possono essere colmati con due caratterizzanti (scelta consigliata), con tre affini, con un caratterizzante e due affini (in questo modo si hanno 3 crediti in più), o con altre combinazioni prendendo dall'offerta di altri Corsi di Laurea.
  4. 21 CFU per la prova finale e 6 CFU da acquisire con Tirocinio o Attività Progettuale (TAF F); considerando i 21 CFU della prova finale e i 6 CFU del Tirocinio/Attività Progettuale si ha un totale di 27 CFU, che comportano un impegno per la stesura della tesi di almeno 6 mesi, corrispondenti a non meno di 720 ore.

 

Piani standard-statutari per la coorte* di studenti immatricolata nel 2023/2024:

Curriculum Cloud and Cybersecurity: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Progettazione dei Sistemi Operativi” (9 cfu) e “Progettazione del Software” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6 cfu) e “Matematica Discreta” (6 cfu), per i 18 cfu a scelta “Graph Analytics” (9 cfu) e “Big Data Management and Governance” (9 cfu).

Curriculum Data Engineering and Analytics: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Sistemi e Applicazioni Cloud” e “Progettazione di Sistemi Operativi” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Digitalizzazione e Diritto del Lavoro” (6cfu) e “Applications of AI/ML in operations and supply chain management” (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Distributed edge programming” (9cfu) e “Sicurezza Informatica” (9cfu).

 

Piani standard-statutari per la coorte* di studenti immatricolata nel 2022/2023:

Curriculum Cloud and Cybersecurity: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Multimedia Data Processing” (9 cfu) e “Progettazione del Software” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6 cfu) e “Matematica Discreta” (6 cfu), per i 18 cfu a scelta “Graph Analytics” (9 cfu) e “Big Data Management and Governance” (9 cfu).

Curriculum Data Engineering and Analytics: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Sistemi e Applicazioni Cloud” e “Progettazione di Sistemi Operativi” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Digitalizzazione e Diritto del Lavoro” (6cfu) e “User Experience Design” (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Distributed edge programming” (9cfu) e “Sicurezza Informatica” (9cfu).

Curriculum Artificial Intelligence Engineering-Applications: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti gli esami di “Big Data Management and Governance” (9 cfu) e “Multimedia Data Processing (9 cfu); per i 12 CFU affini gli esami di “Automotive Connectivity” (6 cfu) e “Introduction to Quantum Information Processing” (6 cfu); per i 18 cfu a scelta “Distributed Artificial Intelligence" (9 cfu), "Scalable AI" (9 cfu).

Curriculum Artificial Intelligence Engineering-Lasge Scale: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti gli esami di “Big Data Management and Governance” (9 cfu) e “IOT and 3D Intelligent Systems (9 cfu); per i 12 CFU affini gli esami di “Automotive Connectivity” (6 cfu) e “Introduction to Quantum Information Processing” (6 cfu); per i 18 cfu a scelta “AI in Bioninformatics" (9 cfu), "Smart Robotics" (9 cfu).

 

INFORMAZIONI TECNICHE SULLA COMPILAZIONE ON LINE

La compilazione del piano on line prevede due alternative di compilazione, visualizzabili una volta entrati nell'area personale Esse3, alla voce Piano carriera:

1) uno schema di piano “APPR”, che prevede che il piano compilato sia automaticamente approvato: in questo percorso vengono proposti solo gli insegnamenti offerti dal Corso di laurea Magistrale in Ingegneria Informatica;

2) uno schema di piano “PROP” che dovrà poi essere valutato dal Consiglio di Corso di Studi e che deve essere scelto solo da:

- studenti provenienti da passaggio/trasferimento da altro Corso di Laurea/Ateneo che hanno avuto esami facoltativi riconosciuti già approvati con delibera del proprio Consiglio di Corso di Studi e caricati sul libretto elettronico. Solo nel caso in cui gli esami della delibera di passaggio/trasferimento non siano stati caricati sul libretto elettronico o se la richiesta di convalida non sia stata ancora fatta, la compilazione del piano deve avvenire per mezzo dell'apposito modulo cartaceo in distribuzione presso la Segreteria Studenti di via Campi 213/b, da riconsegnare prima della scadenza negli orari di ricevimento;

- studenti che abbiano sostenuto esami facoltativi in Erasmus già approvati con delibera del proprio Consiglio di Corso di Studi e caricati sul libretto elettronico;

- studenti che vogliono sostenere esami extra manifesto di Informatica, dopo aver chiesto alla Segreteria Studenti di caricare l'attività didattica a libretto; si consiglia, se si ha intenzione di fare delle scelte extra manifesto, di informarsi preventivamente dal Presidente del Corso di Laurea, per evitare di incorrere in una non approvazione, che porterebbe nel caso in cui gli esami fuori manifesto siano già stati sostenuti a NON poterli considerare nella propria carriera (poiché saranno considerati sovrannumerali) e non faranno parte del numero di CFU utili per conseguire il titolo con la necessità quindi di sostenere ulteriori esami.
 

I piani in stato PROP verranno valutati dal Consiglio di Corso di Studio successivamente alla scadenza per la compilazione dei piani.

Lo studente sarà contattato in caso il piano venga respinto per una nuova compilazione.

 

CONTATTI

Per informazioni o chiarimenti è possibile contattare:

  • Presidente di Corso di Studi: per informazioni riguardanti la scelta di esami extra manifesto;
  • Coordinamento Didattico e Segreteria Studenti: per informazioni tecniche sulla compilazione del piano di studi.

 

ARCHIVIO INFORMAZIONI

Piani standard-statutari per la coorte* di studenti immatricolata nel 2021/2022:

 

Curriculum Cyber Systems: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Big Data Analysis” (9 cfu) e “Progettazione del Software” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6 cfu) e “Matematica Discreta” (6 cfu), per i 18 cfu a scelta “Sistemi Operativi e Web Semantico” (9 cfu) e “Big Data Management and Governance” (9 cfu).

Curriculum Data Engineering and Analytics: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Sistemi e Applicazioni Cloud” e “Progettazione di Sistemi Operativi” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Digitalizzazione e Diritto del Lavoro” (6cfu) e “Organizzazione e gestione d’impresa (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Applicazioni Distribuite Mobile” (9cfu) e “Sicurezza Informatica” (9cfu).

Curriculum Artificial Intelligence Engineering: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti gli esami di “Big Data Management and Governance” (9 cfu) e “Multimedia Data Processing (9 cfu); per i 12 CFU affini gli esami di “Automotive Connectivity” (6 cfu) e “Introduction to Quantum Information Processing” (6 cfu); per i 18 cfu a scelta “Matematica Discreta" (6 cfu), "Automotive Cyber Security" (6 cfu) e “Metodi Matematici per il Machine Learning” (6 cfu).

 

Piani standard-statutari per la coorte* di studenti immatricolata nel 2019/2020:

Curriculum Cyber Systems: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Big Data Analysis” (9 cfu) e “Progettazione del Software” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6 cfu) e “Matematica Discreta” (6 cfu), per i 18 cfu a scelta “Sistemi Operativi e Web Semantico” (9 cfu) e “Big Data Management and Governance” (9 cfu).
Curriculum Data Engineering and Analytics: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti l’esame di “Sistemi e Applicazioni Cloud” e “Progettazione di Sistemi Operativi” (9 cfu), per i 12 CFU affini gli esami di “Digitalizzazione e Diritto del Lavoro” (6cfu) e “Organizzazione e gestione d’impresa (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Applicazioni Distribuite Mobile” (9cfu) e “Sicurezza Informatica” (9cfu).
Curriculum Artificial Intelligence Engineering: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 18 CFU caratterizzanti gli esami di “Big Data Management and Governance” (9 cfu) e “Multimedia Data Processing (9 cfu); per i 12 CFU affini gli esami di “Automotive Connectivity” (6 cfu) e “Introduction to Quantum Information Processing” (6 cfu); per i 18 cfu a scelta “Neural Network Computing, AI and Machine Learning for Automotive (6 cfu), Automotive Cyber Security (6 cfu) e “Metodi Matematici per il Machine Learning” (6 cfu).

 

CARATTERISTICHE DEL PIANO DI STUDI – COORTI* ATTIVE nel 2018/2019

Il Manifesto degli studi, per il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica, è così strutturato:

  1. 63 CFU per attività formative caratterizzanti (TAF B); per i curricula “Data Engineering and Analytics” e “Intelligent Cyber Systems” sono  54 CFU obbligatori e 9 CFU (1 esame) a scelta vincolata fra gli insegnamenti degli altri due curricula; per il curriculum “Industry and Automotive” sono 36 CFU obbligatori e 27 CFU (3 esami) a scelta vincolata fra gli insegnamenti degli altri due curricula; 
  1. 12 CFU per attività formative affini ed integrative (TAF C), da scegliere fra gli insegnamenti da 6 CFU negli SSD affini attivati per la coorte di appartenenza. Sono affini tutti gli insegnamenti con SSD diverso da ING-INF/05 e ING-INF/04.
  2. 18 CFU per attività a libera scelta dello studente (TAF D). Questi possono essere colmati con due caratterizzanti (scelta consigliata), con tre affini, con un caratterizzante e due affini (in questo modo si hanno 3 crediti in più), o con altre combinazioni prendendo dall'offerta di altri Corsi di Laurea.
  3. 21 CFU per la prova finale e 6 CFU da acquisire con Tirocinio o Attività Progettuale (TAF F); considerando i 21 CFU della prova finale e i 6 CFU del Tirocinio/Attività Progettuale si ha un totale di 27 CFU, che comportano un impegno per la stesura della tesi di almeno 6 mesi, corrispondenti a non meno di 720 ore.

Piani standard-statutari per la coorte* di studenti immatricolata nel 2018/2019:

Curriculum Intelligent Cyber Systems: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 9 CFU caratterizzanti l’esame di “Progettazione del Software”, per i 12 CFU affini gli esami di “Matematica Discreta” (6cfu) e “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Progettazione di Sistemi Operativi” (9cfu) e “Big Data Management and Governance” (9cfu).
Curriculum Data Engineering and Analytics: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 9 CFU caratterizzanti l’esame di “Sistemi e Applicazioni di Rete”, per i 12 CFU affini gli esami di “Informatica Giuslavoristica” (6cfu) e “Organizzazione e gestione d’impresa (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Applicazioni Web e Mobile” (9cfu) e “Vision and Cognitive Systems” (9cfu).
Curriculum Industry and Automotive: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 27 CFU caratterizzanti gli esami di “Sistemi e Applicazioni di Rete” (9cfu), “Progettazione del Software” (9 cfu) e “Progettazione di Sistemi Operativi” (9cfu); per i 12 CFU affini gli esami di “Automotive Connectivity” (6cfu) e “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6cfu); per i 18 cfu a scelta “Big Data Management and Governance” (9cfu) (9cfu) e “Vision and Cognitive Systems” (9cfu).

 

Piani standard-statutario per la coorte* di studenti immatricolata nel 2017/2018  :

Curriculum Intelligent Cyber Systems: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 9 CFU caratterizzanti l’esame di “Progettazione del Software”, per i 12 CFU affini gli esami di “Matematica Discreta” (6cfu) e “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Progettazione di Sistemi Operativi” (9cfu) e “Data Management and Governance” (9cfu).
Curriculum Data Engineering and Analytics: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 9 CFU caratterizzanti l’esame di “Sistemi e Applicazioni di Rete”, per i 12 CFU affini gli esami di “Informatica Giuslavoristica” (6cfu) e “Organizzazione e gestione d’impresa (6cfu), per i 18 cfu a scelta “Applicazioni Web e Mobile” (9cfu) e “Vision and Cognitive Systems” (9cfu).
Curriculum Industry and Automotive: Allo studente che non abbia compilato il proprio piano degli studi entro il periodo previsto viene assegnato un piano degli studi standard-statutario che diviene il proprio piano obbligatorio e che prevede per i 27 CFU caratterizzanti gli esami di “Sistemi e Applicazioni di Rete” (9cfu), “Progettazione del Software” (9 cfu) e “Progettazione di Sistemi Operativi” (9cfu); per i 12 CFU affini gli esami di “Automotive Connectivity” (6cfu) e “Tecnologie di Infrastrutture di Reti” (6cfu); per i 18 cfu a scelta “Data Management and Governance” (9cfu) (9cfu) e “Vision and Cognitive Systems” (9cfu).