LM MECCANICA
Presidente del Corso di Laurea:
Delegato allOrientamento:
Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
Classe delle Lauree LM-33 Ingegneria Meccanica.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica è finalizzato ad approfondire le conoscenze e le competenze tecnico-scientifiche nei settori disciplinari caratterizzanti l'Ingegneria Meccanica, in particolare nei settori della progettazione delle macchine e dei loro componenti, negli aspetti produttivi e logistici delle aziende meccaniche e non, nella sperimentazione e nel coordinamento di attività progettuali e produttive. Peculiarità del corso è la sua forte valenza progettuale, in quanto gli allievi utilizzano in prima persona strumenti software di impiego anche industriale dedicati alla progettazione strutturale, alla fluidodinamica computazionale, al disegno automatico, alla simulazione di sistemi e componenti oleodinamici, alla prototipazione rapida, ecc. Il corso prepara i nuovi ingegneri ad affrontare le sfide future dellindustria moderna anche grazie a percorsi interdisciplinari tipici dellIndustria 4.0
Il Corso di Studi prevede due curricula: Curriculum Generale e Curriculum Industria 4.0.
I laureati trovano occupazione nei settori manifatturieri, produzione di energia, dei trasporti e dei servizi, con mansioni tecniche di tipo specialistico oppure con compiti di coordinamento. Inoltre è possibile intraprendere una libera professione.
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica è un corso ad accesso libero; occorre tuttavia avere determinati requisiti curriculari (Foglio di Calcolo per autovalutare i requisiti di accesso) indicati nel bando di ammissione (Bando 2022-23) ed essersi laureati con una valutazione pari o superiore a 90/110.
Tutte le informazioni, compreso il Piano degli Studi contenente gli insegnamenti offerti, sono disponibili a questo link:
-
Offerta Formativa e Piano degli Studi.
(Guida alla consultazione del Sito "Offerta Formativa", PDF)
Di seguito invece si riportano alcune informazioni specifiche necessarie allo studente durante il suo percorso di studi:
- Regolamento didattico del Corso di Studio.
- Docenti tutor
- Propedeuticità
- Caratteristiche del Piano degli Studi, Tirocinio e Prova Finale
- Provvedimenti Studenti
- Automotive Learning by Doing progetti Formula/Moto Student