Costruzioni e Gestione del Territorio - Prova Finale
PROVA FINALE
In questo documento viene illustrata la prova conclusiva del percorso formativo per studenti iscritti a corsi con ordinamento secondo DM270/04 e viene descritta la procedura da seguire per potervi essere ammessi.
Corso di Laurea Professionalizzante in Costruzioni e Gestione del Territorio
La prova finale è una prova orale pubblica finalizzata ad accertare il raggiungimento degli obiettivi formativi specifici del corso di laurea. Essa può consistere:
a) nella presentazione e discussione di una relazione sull'attività effettuata durante il tirocinio - svolto sotto la supervisione di un docente/ricercatore - presso industrie, aziende o enti esterni, sulla base di apposite convenzioni;
b) nella presentazione e discussione di una relazione sull'attività effettuata - sotto la supervisione di un docente/ricercatore - presso laboratori di ricerca dell'Università di Modena e Reggio Emilia o di altri enti pubblici o privati di ricerca, sulla base di apposite convenzioni;
c) nella presentazione e discussione di un elaborato su argomenti connessi con insegnamenti del piano di studio, assegnata da un docente/ricercatore.
Gli studenti, dopo avere conseguito non meno di 140 CFU, concordano con un docente/ricercatore largomento della Prova Finale. Tale docente/ricercatore (denominato tutor di Prova Finale) segue la preparazione della stessa.
La commissione esaminatrice valuta la prova finale e, in caso di superamento della stessa, assegna un punteggio intero da 0 a 3 centodecimi tenendo conto della qualità del lavoro svolto e della capacità espositiva dimostrata. La Commissione esaminatrice trasmette al Presidente del CCdS il punteggio della prova finale.