Laurea in Ingegneria Informatica - Propedeuticità
(per gli insegnamenti dei corsi di studio con ordinamento secondo DM 270/04).
Le propedeuticità obbligatorie sono definite, per ciascun insegnamento, con lo scopo di favorire la piena fruizione della didattica impartita. Possono essere riviste prima dellinizio di ogni anno accademico.
PROPEDEUTICITÀ FRA GLI ESAMI PER LO SCHEMA DIDATTICO ATTIVO DALLA COORTE a.a. 2022/2023:
INSEGNAMENTO | SSD | SEM. | CFU | PROPEDEUTICITÀ |
I ANNO |
|
|
|
|
Analisi Matematica I | MAT/05 | 1 | 9 | OFA |
Geometria | MAT/03 | 1 | 9 | OFA |
Analisi Matematica II | MAT/05 | 2 | 8 | OFA |
Matematica Applicata e Statistica | MAT/07 | 2 | 5 | OFA |
II ANNO ATTIVO | NESSUNA PROPEDEUTICITA | |||
III ANNO ATTIVO |
|
|
|
|
Ingegneria del Software | ING-INF/05 | 1 | 9 | Inglese |
Fondamenti di Telecomunicazioni | ING-INF/03 | 1 | 9 | Inglese |
Architettura dei Calcolatori | ING-INF/05 | 1 | 9 | Inglese |
Intelligenza Artificiale e Apprendimento Automatico/Tecnologie Web | ING-INF/05 | 1 e 2 | 12 | Inglese |
Reti di Calcolatori | ING-INF/05 | 2 | 9 | Inglese |
Inglese Avanzato | L-LIN/12 | 2 | 3 | Inglese |
PROPEDEUTICITÀ FRA GLI ESAMI PER LO SCHEMA DIDATTICO ATTIVO DALLA COORTE a.a. 2021/2022 e 2020/2021:
INSEGNAMENTO | SSD | SEM. | CFU | PROPEDEUTICITÀ |
I ANNO |
|
|
|
|
Analisi Matematica I | MAT/05 | 1 | 9 | OFA |
Geometria | MAT/03 | 1 | 9 | OFA |
Fisica Generale | FIS/01 | 2 | 9 | OFA |
Matematica Applicata e Statistica | MAT/07 | 2 | 6 | OFA |
II ANNO ATTIVO | NESSUNA PROPEDEUTICITA | |||
III ANNO ATTIVO |
|
|
|
|
Ingegneria del Software e Lab. | ING-INF/05 | 1 | 9 | Inglese |
Fondamenti di Telecomunicazioni | ING-INF/03 | 1 | 9 | Inglese |
Ricerca Operativa | MAT/09 | 1 | 6 | Inglese |
Controlli automatici | ING-INF/04 | 2 | 9 | Inglese |
Reti di Calcolatori e Lab. | ING-INF/05 | 2 | 9 | Inglese |
Inglese Avanzato | L-LIN/12 | 2 | 3 | Inglese |
PROPEDEUTICITÀ FRA GLI ESAMI PER LO SCHEMA DIDATTICO ATTIVO DALLA COORTE a.a. 2019/2020 (se linsegnamento non è indicato, non ha alcuna propedeuticità):
Aggiornamento CCdS 4/11/2019
INSEGNAMENTO | SSD | SEM. | CFU | PROPEDEUTICITA |
I ANNO 2019/2020 |
|
|
|
|
Analisi Matematica I | MAT/05 | 1 | 9 | Ofa |
Geometria | MAT/03 | 1 | 9 | Ofa |
Fisica Generale | FIS/01 | 2 | 9 | Ofa |
Matematica Applicata e Statistica | MAT/07 | 2 | 6 | Ofa |
II ANNO ATTIVO 2020/2021 |
|
|
|
|
Analisi Matematica II | MAT/05 | 1 | 9 | Analisi Matematica I |
Calcolatori Elettronici e Lab. | ING-INF/05 | 1 | 9 | Fondamenti di Informatica I e Lab. |
Elettronica Digitale | ING-INF/01 | 1 | 9 | Analisi Matematica I, |
Basi di Dati e Lab. | ING-INF/05 | 2 | 9 | Fondamenti di Informatica I e Lab., Fondamenti di Informatica II e Lab. |
Programmazione ad oggetti | ING-INF/05 | 2 | 9 | Fondamenti di Informatica I e Lab., Fondamenti di Informatica II e Lab. |
Sistemi Operativi e Lab. | ING-INF/05 | 2 | 9 | Fondamenti di Informatica I e Lab., Fondamenti di Informatica II e Lab. |
III ANNO ATTIVO 2021/2022 |
|
|
|
|
Ingegneria del Software e Lab. | ING-INF/05 | 1 | 9 | Inglese |
Fondamenti di Telecomunicazioni | ING-INF/03 | 1 | 9 | Inglese, Matematica Applicata e Statistica, Elettronica Digitale |
Ricerca Operativa | MAT/09 | 1 | 6 | Inglese, Geometria |
Controlli automatici | ING-INF/04 | 2 | 9 | Inglese, Analisi Matematica II |
Reti di Calcolatori e Lab. | ING-INF/05 | 2 | 9 | Inglese, Calcolatori Elettronici e Lab., Sistemi Operativi e Lab. |
Inglese Avanzato | L-LIN/12 | 2 | 3 | Inglese |
PROPEDEUTICITÀ FRA GLI ESAMI PER IL NUOVO SCHEMA DIDATTICO ATTIVO DALLA COORTE A.A. 2014-15
Così come stabilito nel comma 9 dellArt. 4 del RDCL vengono definite le seguenti propedeuticità obbligatorie (vincolanti per liscrizione e la verbalizzazione degli esami) (DELIBERATE NEL CONSIGLIO INTERCLASSE DEL 28/01/2015):
Per esami del II anno:
I SEMESTRE
Analisi Matematica II | Analisi Matematica I |
Calcolatori Elettronici e Lab. | Fondamenti di Informatica I e Lab. |
Fisica Tecnica per l'Informatica | Fisica Generale |
II SEMESTRE
Basi di Dati e Lab. | Fondamenti di Informatica I e Lab., Fondamenti di Informatica II e Lab. |
Elettronica Digitale | Analisi Matematica I, Fisica Generale |
Sistemi Operativi e Lab. | Fondamenti di Informatica I e Lab., Fondamenti di Informatica II e Lab. |
Programmazione ad Oggetti | Fondamenti di Informatica I e Lab., Fondamenti di Informatica II e Lab. |
Per esami del III anno:
I SEMESTRE
Fondamenti di Telecomunicazioni | Matematica Applicata e Statistica, Elettronica Digitale, Inglese |
Ingegneria del Software e Lab. | Basi di Dati e Lab., Programmazione ad Oggetti, Inglese |
Ricerca Operativa | Geometria, Inglese |
II SEMESTRE
Controlli Automatici | Analisi Matematica II, Inglese |
Reti di Calcolatori e Lab. | Sistemi Operativi e Lab., Calcolatori Elettronici e Lab., Inglese |
PROPEDEUTICITÀ FRA GLI ESAMI PER LO SCHEMA DIDATTICO VALIDO PER LE COORTI FINO ALLA.A. 2013-14
Così come stabilito nel comma 9 dellArt. 4 del RDCL vengono definite le seguenti propedeuticità obbligatorie (vincolanti per liscrizione e la verbalizzazione degli esami) e consigliate (AGGIORNAMENTO DELIBERATO NEL CONSIGLIO INTERCLASSE DEL 19/03/2014):
Per esami del II anno:
OBBLIGATORIE:
I SEMESTRE
Analisi Matematica II | Analisi Matematica I |
Calcolatori Elettronici e Lab. | Fondamenti di Informatica I e Lab. |
Circuiti Elettrici | Analisi Matematica I, Fisica |
Controllo Termico dei Sistemi di Calcolo | Analisi Matematica I, Fisica |
Fondamenti di Chimica per l'informatica | Analisi Matematica I |
II SEMESTRE
Basi di Dati e Lab. | Analisi Matematica I, Fondamenti di Informatica I e Lab. |
Fondamenti di Elettronica | Analisi Matematica I, Fisica |
Sistemi Operativi e Lab. | Fondamenti di Informatica I e Lab., Fondamenti di Informatica II e Lab. |
CONSIGLIATE:
Analisi Matematica II | Geometria |
Calcolatori Elettronici e Lab. | Fondamenti di Informatica II e Lab., Inglese (Analisi Matematica I, Geometria, Fisica) |
Circuiti Elettrici | Matematica Applicata e Statistica, Geometria |
Fondamenti di Elettronica | Calcolatori Elettronici e Lab., Circuiti Elettrici, (Fondamenti di chimica per l'informatica, Controllo Termico dei Sistemi di Calcolo) |
Basi di Dati e Lab. | Fondamenti di Informatica II e Lab.,Analisi Matematica II, Calcolatori Elettronici, Inglese (dallA.A. 2013-14) |
Sistemi Operativi e Lab. | Calcolatori Elettronici e Lab., Inglese (dallA.A. 2013-14) |
Controllo Termico dei Sistemi di Calcolo | Nessuna |
Fondamenti di Chimica per l'informatica | Fisica |
Per esami del III anno:
OBBLIGATORIE:
I SEMESTRE
Economia ed Organizzazione Aziendale | Analisi Matematica I, Inglese (dallA.A. 2014-15) |
Fondamenti di Telecomunicazioni | Matematica Applicata e Statistica, Analisi Matematica II, Circuiti Elettrici, Fondamenti di Elettronica , Inglese (dallA.A. 2014-15) |
Ingegneria del Software e Lab. | Geometria, Fondamenti di Informatica II e Lab., Basi di Dati e Lab., Inglese (dallA.A. 2014-15) |
II SEMESTRE
Controlli Automatici | Analisi Matematica I, Inglese (dallA.A. 2014-15) |
Reti di Calcolatori e Lab. | Sistemi Operativi e Lab., Calcolatori Elettronici e Lab., Basi di Dati e Lab., Inglese (dallA.A. 2014-15) |
CONSIGLIATE:
Economia ed Organizzazione Aziendale | Matematica Applicata e Statistica, Analisi Matematica II |
Ingegneria del Software e Lab. | Calcolatori Elettronici e Lab., Sistemi Operativi e Lab. |
Controlli Automatici | Analisi Matematica II |
Reti di Calcolatori e Lab. | Fondamenti di Telecomunicazioni, Ingegneria del Software e Lab. |
L'elenco degli insegnamenti attivi, la loro collocazione nei semestri e l'obbligatorietà o meno è consultabile nella sezione Manifesto degli Studi della home page del Corso di Studi.