ACCESSO ALLA STRUTTURA

ACCESSO ALLA STRUTTURA FUORI DALL'ORARIO DI APERTURA

Gli orari di apertura del dipartimento sono i seguenti:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 19.00

NOTA BENE:  il dipartimento è dotato di un sistema di antintrusione

L'entrata e l'uscita dagli edifici del dipartimento (MO26 e MO27 in qualunque orario, MO25 e MO28 in orario di chiusura) sono possibili unicamente attraverso i VARCHI PREPOSTI  (identificati con un bollino rosso), situati in prossimità dei lettori di badge. In orario di chiusura, l'utilizzo di qualsiasi altra entrata/uscita provocherà una condizione di "allarme intrusione". Si ricorda altresì che tutti gli interventi della vigilanza a seguito di segnalazioni di falsi allarmi, esaurita la franchigia di 5 interventi per edificio, saranno addebitati alla struttura coinvolta.


ACCESSO ALLA STRUTTURA IN ORARIO DI APERTURA

Per accedere alla struttura in orario di apertura occorre l'abilitazione del badge UniMore o del tesserino sanitario. Tale abilitazione è automatica per il personale (strutturato e non) che abbia afferenza al DIEF (docenti, ricercatori, PTA, personale esterno, dottorandi DIEF, assegnisti DIEF). Il personale che non abbia una afferenza diretta al DIEF (ad es. assegnisti di Centri o Consorzi) è pregato di segnalare il proprio ruolo ai referenti del servizio identity.

Per i TIROCINANTI, l’abilitazione è effettuata dai referenti del servizio identity a seguito della compilazione del modulo on-line “Richiesta di accesso al DIEF da parte di TIROCINANTI” sotto riportato. La compilazione del modulo è a carico del Tirocinante.

NOTA BENE: l’abilitazione del badge E’ SUBORDINATA al conseguimento degli attestati dei corsi sulla sicurezza FAD SicurMore: moduli 1, 2, 3, ovvero Aggiornamento per chi ha conseguito i titoli in data anteriore al 31/12/2013. Il personale docente e ricercatore È TENUTO a seguire ANCHE il corso Dirigenti e Preposti. 


ACCESSO ALLA STRUTTURA IN ORARIO DI CHIUSURA

Per l’accesso alla struttura in orario di chiusura è necessaria l’autorizzazione del Direttore di Dipartimento, che si richiede compilando il modulo on-line sotto riportato.

Si rende inoltre noto che, al di fuori dell’orario di apertura del dipartimento, la struttura non garantisce la presenza del personale addetto di primo soccorso e antincendio. Pertanto, l’abilitazione del badge per l’accesso è subordinato alla presentazione dell’attestato del corso SicurMore per il lavoro in solitudine “FAD in solitudine 115+118”, disponibile alla pagina:  http://dolly.sicurezza.unimore.it/login/index.php.

Nel caso in cui, nonostante l'abilitazione, il tesserino non fosse riconosciuto dai lettori posti in prossimità delle porte di ingresso con bollino rosso, occorre verificare se il tesserino fiscale abbia o meno il microchip. In caso positivo, occorre fornire ai referenti del servizio identity il codice a 20 cifre stampato sul retro del tesserino stesso (80380000…).

Documenti approvati nella seduta del CdD del 16/11/2016: