Salta al contenuto principale

Inaugurati i corsi accademici a Mirandola: al Polo Il Pico le prime lezioni del corso in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina

Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Immagine
Inaugurati i corsi accademici a Mirandola: al Polo Il Pico le prime lezioni del corso in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina
Testo notizia

Nei giorni scorsi, presso il Polo Culturale Il Pico di Mirandola, si è svolta la cerimonia di avvio dei corsi accademici legati al percorso di Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina, curriculum Dispositivi Biomedici.

Il Corso di Laurea magistrale in Bioingegneria per l’Innovazione in Medicina è organizzato congiuntamente con le Università di Trento e Verona, ha sede amministrativa a Modena e afferisce al Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari" di Modena.

Il percorso forma professionisti e professioniste, capaci di operare nei settori della diagnostica, della terapia e delle tecnologie sanitarie, con competenze avanzate nella progettazione e nello sviluppo di dispositivi biomedici.

L’iniziativa nasce da un accordo tra Unimore, il Comune di Mirandola, la Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e l'Unione Comuni Modenesi Area Nord, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna.

Data ultimo aggiornamento:
29/10/2025