Skip to main content
Data di pubblicazione della notizia
Immagine notizia
Image
Il calcolo scientifico al servizio dell'innovazione: Workshop finale del progetto ECOSISTER Spoke 6
Testo notizia

Il ruolo fondamentale del calcolo scientifico e ad alte prestazioni per accelerare l’innovazione industriale sarà il tema del Workshop finale sulle attività dello Spoke 6 nel progetto PNRR ECOSISTER  in dirittura di arrivo il 31.12 prossimo venturo. 

Il workshop si terrà il 30.10.2025 a partire dalle ore 9:00 presso il Data Center UniMORE, in via Gorrieri 31 a Modena (pochi minuti a piedi a nord della stazione centrale). Il programma comprende numerose presentazioni, frutto delle ricerche del DIEF, sul contributo estremamente rilevante che le metodologie di modellazione e simulazione multifisica e multiscala di componenti e sistemi (elettronici, fotonici, fluidodinamici, idraulici) sta dando e potranno dare all’innovazione di prodotto e alla gestione sostenibile delle risorse. 

Oltre alle numerose presentazioni di ricercatori UniMORE coinvolti nel progetto, ci saranno relazioni ad invito da parte di Applied Materials e Infineon Technologies, grandi industrie globali con importanti presenze e significative collaborazioni presso UniMORE e in Regione Emilia Romagna.  Aderisce all’iniziativa anche COMSOL Italia, nota per la commercializzazione di software di simulazione multifisica e multiscala molto utilizzati in campo ingegneristico. Un’ampia galleria di poster arricchirà l’evento, fornendo un’ampia panoramica delle competenze acquisite nel progetto da tanti giovani di talento. 

La partecipazione è libera.