Il DIEF si impegna con una propria linea strategica per promuovere l'inclusività, l'equità e il benessere lavorativo: seguendo la pubblicazione del Piano di Eguaglianza di Genere di UNIMORE, il DIEF ha elaborato e approvato a Novembre 2025 un proprio documento strategico che delinea obiettivi e azioni, da sviluppare nei prossimi tre anni, per promuovere il benessere lavorativo, per incrementare il numero di studentesse, per comunicare forte e chiaro l'impegno e l'attenzione verso le tematiche DE&I.
All'interno del piano strategico dipartimentale le prime azioni saranno:
- Inaugurazione della panchina rossa: il 01 dicembre avverrà la cerimonia di celebrazione per i 35 anni di Ingegneria a Modena e proprio nell'ambito di quella giornata verrà inaugurata la prima panchina rossa del DIEF; la panchina rossa è un potente simbolo di sensibilizzazione, responsabilizzazione e impegno; sarà sotto gli occhi di tutti e tutte ogni giorno, a ricordarci quanto lavoro e cura dobbiamo dedicare al tema della violenza di genere.
- Evento "Alleanze di Genere nella lotta contro l'ingiustizia" di Irene Facheris, formatrice esperta e autorevole nei temi della parità di genere e dell'inclusione: l'11 dicembre Irene Facheris interverrà al DIEF nell'ambito del programma di formazione MUNER DRIVES CHANGE; per questa occasione speciale e formativa, tutti i/le docenti e il personale tecnico amministrativo del Dipartimento potranno partecipare all'evento.
Inoltre Il DIEF, in qualità di partner di MUNER, sostiene le attività del Gender and Diversity Empowerment Committee, il comitato che coinvolge aziende e atenei dell’Associazione nel promuovere iniziative dedicate ai temi della Diversity & Inclusion. Tra le attività promosse si evidenziano:
- Il programma di formazione “MUNER Drives Change”, che nell’autunno 2025 prevede tre appuntamenti incentrati sulle tematiche dell'inclusione di genere:
24 novembre | Bologna – DAMA Technopole | 16:00–19:00
Gender Stereotypes in Automotive Visual Culture – Pasquale Fameli (UNIBO)
11 dicembre | Modena Technopole | 16:00–18:00
Gender Alliances in the Fight Against Injustice – Irene Facheris
18 dicembre | Modena Technopole | 09:00–12:00
From Values to Culture: DEI as a Driver of Business and Social Innovation – Antonella Gioia (Automobili Lamborghini) - La partecipazione al progetto europeo DEBUTING (maggiori informazioni: https://imprese.regione.emilia-romagna.it/entra-in-regione/progetti-europei/debuting), promosso da ART-ER e Regione Emilia-Romagna per integrare la dimensione di genere nei processi di innovazione.
MUNER prenderà parte al meeting del progetto in programma a Bologna il 25 e 26 novembre, partecipando all’evento pubblico, alle attività di networking e alla sessione sulle Policy Recommendation